Assunzione Dipendenti, colf, badanti. Comunicazione alla dtl e/o inps.
Contratto di assunzione
L'assunzione di un dipendente si realizza per effetto della conclusione e della sottoscrizione di un contratto di lavoro e il lavoratore accetta la proposta.
Il contratto di lavoro o lettera di assunzione è il documento che raccoglie le clausole essenziali finalizzate alla costituzione del rapporto individuale di lavoro.
Il datore di lavoro all'atto di assunzione deve comunicare le informazioni oggetto del rapporto e consegnare una copia del contratto al lavoratore.
Il contratto di lavoro deve essere in forma scritta, in cui devono essere indicati:
La retribuzione deve essere determinata nel rispetto dei minimi dettati dai contratti collettivi nazionali di lavoro, ovvero dal CCNL di categoria.
Per la legittima instaurazione del rapporto di lavoro, oltre al contratto, che regola i rapporti tra le parti stipulanti, è necessario provvedere alle comunicazioni obbligatorie di legge.
Le Regioni posso prevedere che una quota delle assunzioni effettuate dai datori di lavoro privati e dagli enti pubblici economici sia riservata a particolari categorie di lavoratori a rischio di esclusione sociale.
I datori di lavoro sono tenuti a comunicare, entro 5 giorni, al servizio competente nel cui ambito territoriale è ubicata la sede di lavoro, le seguenti variazioni:
Le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dei rapporti di lavoro sono valide ai fini di assolvimento degli obblighi di comunicazione nei confronti delle direzioni regionali e provinciali di lavoro, dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, o di altre forme previdenziali sostitutive o esclusive, nonchè nei confronti della Prefettura.
Assunzione lavoratore domestico
I lavoratori domestici sono tutti quei lavoratori che prestano il servizio per il funzionamento della vita familiare: badanti, colf, cuochi, bambinaie, autisti.
L'assunzione di un lavoratore domestico richiede una procedura a cui il datore di lavoro deve attenersi:
Elaborazione cedolini paga (Busta Paga), calcolo T...
Assunzione Dipendenti, colf, badanti. Comunicazion...
Dimissioni volontarie o licenziamento dal datore d...
Documento Unico di Regolarità Contributiva...
Elaborazione della Certificazione Unica dei dipend...
Copyright © 2017 Centro Servizi Nazionale. All rights reserved.