Decreto Rilancio, novità per : lavoro e sostegno del reddito; famiglie;imprese;turismo;mobilità;ristrutturazioni.
RIASSUNTO BOZZA
Lavoro e sostegno al reddito
Lavoro e sostegno al reddito
Bonus Partita IVA da 600 a 1000 Euro : Se l'azienda dimostra una perdita superiore al 33% riceverà 1'000 Euro altrimenti viene rinnovat 600 Euro.
Cassa integrazione : Si possono richiedere ulteriori 5 settimane di cassa integrazione, quindi, fino al 31/08/2020 ed eventualmente se necessario anche fino al 31/10/2020.
Disoccupazione ordinaria ed agricola (NASPI/DIS-COLL): Per tutti coloro che erano in disoccupazione e l'indennità è scaduta tra 1/03/2020 al 30/04/2020, sarà rinnovato per altri due mesi.
Licenziamenti : STOP licenziamenti per altri 5 mesi, quindi fino ad agosto 2020. Inoltre si possono revocare i licenziamenti, con motivo "Giustificato Motivo Oggettivo" già effettuati da febbraio/2020 al 17 Marzo 2020 ma a condizione che venga contestualmente richiesta la cassa integrazione in deroga.
Bonus COLF e BADANTI da 500 Euro : Per i lavoratori del settore, che hanno avuto il contratto prima del 23/02/2020, che non siano conviventi con il datore di lavoro ed hanno almeno 10 ore lavorative a settimana, riceveranno 500 Euro al mese per i mesi di Aprile e Maggio 2020.
Reddito di Emergenza 800 Euro : Per coloro che già non percepiscono alcuno reddito simile non potranno beneficiare del REM. Quali sono i requsiti :
ISEE inferiore a 15000 Euro
Essere residente in Italia, quindi certidicato di residenza.
Patrimonio mobiliare con riferimetno all'anno 2019, inferiore a 10000 Euro per il richiedente + 5000Euro per ogni componente della famiglia. Il totale non può superare di 20000 Euro
Non aver percepito, nessuno della famiglia
Le indennità del decreto CURA ITALIA
La pensione diretta o indiretta
La retribuzione lorda è maggiore del REM
Il reddito di cittadinanza
Regolazrizzaizone e permesso di soggiorno temporaneo per lavoratori stranieri : I datori di lavoro che hanno in forza lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno, possono fare richiesta di regolarizzazione per un permesso di soggirono temporaneo. Quali sono i reqisiti :
Essere nel settore Agricoltura, allevamento, assistenza alla persona (COLF, BADANTE, Domestico)
Essere presente in Italia prima del 8/03/2020 e quindi prova di soggiorno dimostrando fotodattiloscopici precedente alla data del 8/03/2020. (es. Foglio di via, richiesta di qualsiasi domanda in qualsiasi ente, scheda del pronto soccorso, ecc)
Non essere uscito dal territorio Italiano dall'8/03/2020
Possono fare istanza di richiesta del permesso di soggiorno temporaneo per 6 Mesi, anche coloro a cui è scaduto il permesso di soggiorno prima del 31/10/2019 e che non hanno potuto rinnovare per mancanza di lavoro.
Dopo l'istanza di richeista, riceveranno un permesso di soggiorno temporaneo per 6 mesi
Se si esibisce un contratto di lavoro subordinato, il permesso di soggiorno sarà convertito in permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
L'istanza deve essere presentata dal 1 Giugno 2020 al 15 Luglio 2020.
Per l'istanza è necessario pagare un contributo forfettario della somma di 500 Euro per ogni domanda.
ATTENZIONE : il lavoratore se ha avuto segnalazioni di non ammissibilità, provvedimento di espulsione, condannati o ancora in corso la condanna e comunque se considerati una minaccia per l'ordine pubblico, NON POTRANNO FARE RICHIESTA.
Decreto Rilancio, novità per : lavoro e sostegno ...
FSA Veneto covid-19 - 400 EURO...
FONDO PERDUTO PER PARTITA IVA E AZIENDE 20% sui ri...
500 EURO PER FAMIGLIE DANNEGGIATE DAL COVID-19 (VI...
Bonus vacanza 2020...
INDENNITA' COVID 19 OMNICOMPRENSIVA - Pagamento d...
Copyright © 2017 Centro Servizi Nazionale. All rights reserved.